EUROPEE 2024: L’ITALIA CHE CONTA
Oggi ad #IsoladelLiri ho incontrato il gruppo territoriale Ciociaria Sud in una cornice meravigliosa, perla del nostro territorio. I prossimi 8 e 9 giugno saremo chiamati a scegliere tra due modelli diametralmente opposti. Dovremo scegliere tra chi vuole la transizione ecologica e chi la transizione militare. Tra un’Europa dei diritti e un’Europa dei privilegi. L' #Italiacheconta: da Nord a Sud con una sola parola PACE🌈 Siamo consapevoli che per far sentire la nostra voce, dobbiamo unirci e agire insieme. Ed oggi da Isola del Liri il messaggio che è partito è stato forte e chiaro‼️
Oggi è la giornata mondiale delle Api🐝
Oggi è la giornata mondiale delle Api Dobbiamo necessariamente invertire la tendenza al declino degli impollinatori tanto che nell'ambito la strategia nazionale biodiversità 2030 avevamo lavorato per prevedere l'adozione di un piano nazionale per la conservazione degli impollinatori. Le api svolgono un ruolo fondamentale nell'impollinazione di molte delle colture alimentari che consumiamo quotidianamente, contribuendo alla biodiversità e alla sicurezza alimentare. Purtroppo le popolazioni di api sono in declino a causa di vari fattori come l'uso di pesticidi, la perdita di habitat naturali, i cambiamenti climatici e le malattie. Questo governo fa tutto ciò che non dovrebbe fare per tutelare gli impollinatori, questo Governo non è attento alla tutela della Natura e alla sua conservazione. Questo governo si nasconde dietro alle accuse di [...]
Overshoot day: 19 maggio 2024
Oggi il nostro Paese ha già consumato le risorse della Terra di tutto l’anno. Oggi è il "Giorno del Sovrasfruttamento della Terra" che è un indicatore di quanto dobbiamo cambiare e invertire la rotta. Questo Governo non è certo per la transizione ecologica,anzi promuove il nucleare, le fossili e politiche che ci riportano al Medioevo. Una Premier disattenta che non si preoccupa minimamente delle future generazioni e non applica l'art.9 e l'art.41 della Costituzione. Il MoVimento 5 Stelle ci sarà sempre in difesa della natura e della biodiversità 💚 #overshootday #italiacheconta
L’INCENERIMENTO NON È MAI UNA SOLUZIONE ‼️
L'INCENERIMENTO NON È MAI UNA SOLUZIONE In collaborazione con Adriano Zuccalà ho depositato una mozione chiedendo al governo verifiche sul erritorio Santa Palomba,oggetto di una contaminazione di acque sotterranee, certificata da Arpa Lazio nel 2021, in corrispondenza del deposito di carburanti Eni di Pomezia, in via della Zoologia, a poche centinaia di metri dall'area scelta per l'inceneritore. Si tratta inoltre di una zona a forte vocazione industriale, con presenza di stabilimenti di importanti dimensioni nonché di industrie a rischio di incidente rilevante. Vogliamo permettere che si costruisca un mega inceneritore da 600mila tonnellate l'anno in un contesto già così compromesso, mettendo ulteriormente a rischio la salute dei residenti e quella ambientale? Abbiamo chiesto al governo di valutare eventuali azioni volte a [...]
Agenda 2030: sfide e opportunità
L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ha il merito, come ha detto il Presidente Mattarella, di avere fornito un orizzonte concreto per il loro realizzarsi, indicando un percorso che tutti gli Stati Membri si sono impegnati a perseguire nell'interesse dei popoli, che passa anzitutto dalla preservazione del pianeta, il luogo che abitano. Tanta è la strada da fare, tanti gli obiettivi comunitari. Un piano d'azione per le #persone, il #Pianeta, la #prosperità, la #pace, #partnership I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 👇 1. **Fine della povertà**: Eliminare la povertà in tutte le sue forme ovunque. 2. **Fame zero**: Porre fine alla fame, conseguire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere l'agricoltura sostenibile. 3. **Salute [...]
Buon 25 aprile!
Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter Jervolino, Filomena Delli Castelli, Maria Federici Agamben, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Angela Guidi Cingolani, Nilde Iotti, Teresa Mattei, Angelina Merlin, Angiola Minella Molinari, Rita Montagnana, Maria Nicotra Verzotto, Teresa Noce, Ottavia Penna Buscemi, Elettra Pollastrini, Maria Maddalena Rossi,Vittoria Titomanlio. Sono loro le 21 donne della Costituente e a loro il mio pensiero stasera, a termine di questo 25 aprile. Le prime Donne a votare, le prime donne ad essere elette, le prime donne a rappresentare le italiane e gli italiani. Queste Donne hanno contribuito a costruire le basi per la nostra Repubblica Italiana attraverso il loro impegno politico, la loro visione e il loro lavoro nella Costituente. A noi [...]