Blog2020-12-15T09:55:12+00:00
1101, 2024

Decreto Energia:ennesimo disastro.

Alla Camera al dl Energia sono stati presentati oltre 800 emendamenti: il dato significativo è che essi sono equamente ripartiti tra maggioranza e opposizione. A riprova che pure i partiti che sostengono Meloni ritengono il provvedimento prodotto dal ministro Fratin completamente inadeguato politicamente, al pari di tutti i soggetti venuti in audizione. Della grandinata di decreti Energia prodotti dal governo da inizio legislatura, nessuno di essi è stato sin qui risolutivo. Il risultato è presto detto: con la fine dello sconto sull’Iva, le bollette del gas a gennaio sono date di nuovo in aumento, nonostante a livello internazionale il prezzo del gas stia sensibilmente calando. E in tema di mercato tutelato, oggi partono le aste nel caos più totale: meno male [...]

1101, 2024

📌SICCITÀ PROBLEMA ORMAI STRUTTURALE, DA GOVERNO SOLO SLOGAN E ZERO FATTI❗️

📌SICCITÀ PROBLEMA ORMAI STRUTTURALE, DA GOVERNO SOLO SLOGAN E ZERO FATTI❗️   Lo scorso anno abbiamo iniziato a parlare di emergenza siccità a febbraio. Quest’anno, gennaio è iniziato da soli 11 giorni e Anbi già lancia l’allarme, con zone della penisola già in crisi idrica, tra invasi a livelli d’emergenza rossa e inizio dei razionamenti. Una situazione che conferma quanto il problema ormai non sia più emergenziale, ma strutturale, e richieda interventi mirati. Quelli che questo governo a più di un anno dal suo insediamento non ha ancora fatto. Era un anno fa quando chiedevamo al governo di non essere miope e disorganizzato nella gestione di una risorsa così fondamentale per l'ambiente e la salute umana, e di promuovere politiche intersettoriali sulla [...]

3112, 2023

È tempo di bilanci: buon 2024!

Siamo alla vigilia dell'anno che finisce e dell'anno che sta per iniziare, con bilanci,buoni propositivi, speranze e obiettivi. Il mio #2023 è stato un anno di nuovi inizi, di costruzioni lente ma necessarie, di obiettivi raggiunti ed altri ancora da conseguire. Sicuramente ho lavorato senza sosta ogni giorno, facendo il mio dovere, con disciplina e onore, nell'esclusivo interesse del Paese e dunque di tutti quei cittadini e cittadine che mi hanno affidato il ruolo di rappresentarli all'interno delle Istituzioni. Continuo ad essere onorata ed orgogliosa di rappresentare una forza politica quale il MoVimento 5 Stelle che continua a mettere al centro della sua azione l'etica pubblica, la legalità, la giustizia sociale, economica, ambientale. Il 2023 è stato un anno difficile per tantissime [...]

1912, 2023

Dichiarazione di voto sulla pregiudiziale sul Decreto Enegia

Presidente, di fronte all’ennesimo provvedimento d’urgenza, di dubbia legittimità formale e sostanziale, tra l’altro indicativo di una strategia climatica del tutto inadeguata agli obiettivi di decarbonizzazione, abbiamo deciso di depositare la pregiudiziale che ci accingiamo a discutere oggi. C’è un po’ di tutto, Presidente, in questo provvedimento:  → si sceglie di rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento di gas naturale e incrementare la produzione nazionale, distraendo risorse preziose per le fonti rinnovabili, quando gli obiettivi internazionali richiedono un sistema elettrico decarbonizzato e una forte penetrazione delle rinnovabili; → si reputano interventi strategici di pubblica utilità, indifferibili e urgenti le opere finalizzate alla costruzione e all’esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquefatto on-shore, nonché le connesse infrastrutture; si istituisce un fondo [...]

1212, 2023

GRAZIE A TUTTI, ONORATA

.. Si è conclusa alle ore 22.00 di oggi la consultazione in rete degli iscritti. I risultati potete leggerli qui👇   https://www.movimento5stelle.eu/votazione-11-dicembre-risultati/   Onorata di far parte del Comitato "Pianeta 2050" con meravigliosi compagni di viaggio: Sergio Costa Gisella Naturale Alessandro Caramiello Carmen Di Lauro!   A disposizione del MoVimento 5 Stelle con onore, emozione, immensa gioia, responsabilità.   Grazie a Giuseppe Conte per la fiducia e a tutti e tutte voi che continuate ad esserci e continuate a sperare in un'Italia migliore! Continuate a fare la vostra parte costruendo sui territori, quotidianamente.   La nostra comunità cresce e si rinnova e noi ci siamo, facendo rete tra i diversi livelli istituzionali, tra i gruppi territoriali, tra i nostri iscritti.   Buon [...]

2811, 2023

Dichiarazione di voto sulla mozione Cop28

Siamo alla vigilia della Cop 28, i lavori partiranno il 30 novembre. Sul tavolo dei negoziati, come ogni anno, si farà il bilancio dei progressi fatti in termini di riduzione delle emissioni sulla base dei target stabiliti dagli Accordi di Parigi. I dati che stanno circolando ormai da mesi non sono per nulla rassicuranti. E non si tratta di spargere allarmismi, come dice qualcuno. Ma di vedere le cose come stanno, di ascoltare e fidarsi, con cognizione di causa, di quello che ci dice la scienza. L’orologio climatico indietreggia senza sosta, e non da ora. E questo è un dato di fatto che non possiamo ignorare. L'emergenza climatica è prima di tutto un problema sociale globale che esige risposte comunitarie. Non [...]

Torna in cima