Eventi, Convegni e Webinar
La transizione del settore della moda: criticità e soluzioni
Questa settimana ho avuto la possibilità di portare i miei saluti istituzionali al webinar "La transizione del settore della moda: criticità e soluzioni" organizzato da Aware ThinkTank, che ringrazio. La transizione ecologica è una transizione che deve essere fatta su vasta scala e a livello di paradigma economico-culturale. In questo contesto l’economia circolare serve proprio ad invertire questa tendenza. Basti pensare alla filiera del riciclo con il passaggio dal riciclare inteso come downcycling, ossia recuperare materiali [...]
I lavori dei ragazzi del Liceo scientifico “Severi” sulla rigenerazione urbana
Che bella emozione oggi! Sono tornata nella mia scuola, il Liceo Scientifico "Severi" di Frosinone. Ho visitato l'esposizione dei lavori fatti dalle ragazze e dai ragazzi aventi ad oggetto la rigenerazione urbana, a cura delle docenti Prof. Paola Filocamo e Prof. Teresa Zona del dipartimento di disegno e storia dell'arte. Mi hanno accolta insieme alla DS Dott. Antonia Carlini e alle studentesse e studenti delle Quinte classi. Ci hanno raccontato i loro lavori nati dalla voglia [...]
Legge 68/2015: 6 anni dopo i lavori della Commissione Ecomafie continuano
Oggi ho partecipato ad un seminario organizzato dal Presidente Stefano Vignaroli sulla legge 68/2015 in materia di delitti ambientali, 6 anni dopo. Un sentito ringraziamento nei confronti del lavoro svolto in questi anni da questa commissione che ha già portato alla predisposizione di importanti e delicate relazioni e ha presentato un monito forte alla prosecuzione in sicurezza nella gestione virtuosa dei nostri rifiuti. Non possiamo dimenticare che grazie al lavoro di questa commissione importanti riforme abbiano [...]
Inaugurazione nuovo Ufficio Economia Circolare a Roccasecca (Fr)
Stamattina ho avuto l'onore di inaugurare il nuovo Ufficio Economia Circolare presso il Comune di Roccasecca (Fr) su invito del Sindaco Avv. Giuseppe Sacco alla presenza del Presidente del Cosilam Dott. Delle Cese. Sono davvero contenta che proprio un territorio spesso protagonista di una gestione industriale e amministrativa molto miope, oggi invece diventa interprete di una ripartenza virtuosa ed esempio di resilienza. Ambiente, transizione ecologica e innovazione possono (e devono) coesistere in modo sostenibile al fine [...]
Giornata mondiale della biodiversità al borgo di Fogliano
Oggi ho scelto di trascorrere la giornata mondiale della biodiversità al borgo di Fogliano, in provincia di Latina. Si trova all’interno del Parco nazionale del Circeo, luogo classificato come zona protetta dalla Convenzione di Ramsar che tutela gli acquitrini e le zone umide. L'area meravigliosa é gestita dai Carabinieri per la Biodiversità che oggi mi hanno accolta e mi hanno immersa in un angolo di Paradiso delle nostre terre. Una giornata dedicata ai bambini immersi nella [...]
Rembook: uno strumento che tutela il territorio
Ieri pomeriggio ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione dello strumento #rembook presentato all’Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica, protocollo siglato fra l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e RemTech Expo. I siti inquinati sono una ferita ancora aperta dei nostri territori che continuano ancora oggi a pesare sulla salute e sulla vita delle persone. Questo protocollo d’intesa valorizza le competenze acquisite in campo internazionale da Remtech Expo in materia di tutela del territorio. Sappiamo che Remtech [...]