SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI: LA GERARCHIA DEI RIFIUTI
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre. L’iniziativa ha come obiettivo quello di raggiungere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Per questo, da oggi fino al 29 novembre, uscirà un post al giorno per approfondire la tematica dei rifiuti.

Esiste una direttiva europea, ormai recepita nel nostro ordinamento, che stabilisce un quadro giuridico per il trattamento dei rifiuti nell’UE. Questo quadro giuridico è stato studiato in modo da proteggere l’ambiente e la salute umana, sottolineando l’importanza di adeguate tecniche di gestione, riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti, volte a ridurre le pressioni sulle risorse e a migliorare il loro uso. Viene quindi stabilito un preciso ordine di priorità, a rimarcare che per il legislatore europeo non è equivalente applicare metodi che riducono i rifiuti alla fonte o avere individuato una serie di siti dove andare a interrare i rifiuti una volta raccolti, sia pure secondo tutti i criteri di legge e con tutte le attenzioni per l’ambiente.







E’ chiaro quindi che la prima e più importante azione per affrontare la questione dei rifiuti sarebbe non produrli!